Qui di seguito andiamo a spiegare il principio di funzionamento della termonastratura o nastratura a caldo.
Quando
il nastro termosaldabile viene riscaldato dal soffio d'aria calda,
l'adesivo sul nastro viene attivato. Questo nastro attivato viene
applicato sopra la cucitura e una volta raffreddato si viene a creare un
forte legame fra il nastro e la cucitura. Questo legame è così forte
che impedisce all'acqua sotto pressione di penetrare nella cucitura
eseguita. Come risultato finale si ha una cucitura impermeabile.
Una
macchina termonastratrice produce aria calda a temperatura precisa e
controllata, questa viene convogliata in un soffio che va a riscaldare
direttamente l'adesivo del nastro. Il nastro riscaldato e il tessuto
vengono alimentati da due rulli contrapposti che ruotano sotto
pressione. La velocità lineare dei rulli è chiamata velocità di
saldatura ed è regolabile.
Durante la saldatura a caldo, l'aria
calda viene soffiata fuori dall'ugello. L'aria
calda che raggiunge effettivamente il nastro è una
miscela di aria calda che esce dall'ugello e di aria circostante, quindi
la
temperatura effettiva che raggiunge il nastro risulta essere leggermente
inferiore
rispetto alla temperatura impostata in uscita dell'ugello. Maggiore è la
distanza tra l'ugello e il nastro, maggiore sarà la riduzione della
temperatura che raggiunge il nastro. D'altra
parte, è possibile regolare anche la pressione in uscita dell'aria
calda cosi che una maggiore pressione riduce l'influenza dell'aria
circostante sulla reale temperatura che raggiunge il nastro. Quindi sia
la posizione dell'ugello che la regolazione della pressione in uscita
dell'aria calda sono fattori molto importanti per determinare un'ottima
nastratura.
Riassumendo, i principali fattori che possono influenzare la termonastratura sono i seguenti:
Temperatura dell'aria calda
Velocità di nastratura
Pressione dei rulli
Pressione dell'aria calda
Posizione del soffio / ugello
Quando
è richiesta una qualità costante delle nastrature, la perfetta combinazione di questi fattori è
necessaria a tal fine.
Noi di Syn&Tek vantiamo una grande
esperienza in questo particolare settore di mercato, avendo alle spalle
una conoscenza tecnica sia delle macchine termonastratrici che dei
nastri termosaldabili. Contattaci per avere ulteriori informazioni.